top of page

SPORTTVISSIMO, "spettacolare" intrattenimento digitale

Sporttvissimo: sembra quasi un titolo errato, poi scopri che è davvero così, lo sport in tv e nelle sue declinazioni digitali  è davvero Simo. Simo Chiarion, giornalista, conduttore radiofonico e telecronista, per sport e spettacolo.

Sì perché lo sport stesso è spettacolo, con grandi interpreti, grandi attori e comparse. Il curriculum  di Chiarion? Eccolo in breve, ma mai potrà essere esaustivo perché passione ed entusiasmo  non si fissano nel tempo, rimangono una costante che spesso non si valorizza pur essendo fondamentale e trainante per dare risposte agli appassionati che ti seguono, che lo seguono. Chiairion inizia a collaborare con testate sportive a partire dal 2001, entra come cronista nella redazione di Area Sport a 23 anni, e l'anno seguente è anche in televisione e in radio come conduttore nelle redazioni giornalistiche di Telestense e Rete Alfa. A 26 anni è capo ufficio stampa del Rovigo Calcio mantenendo l'attività di giornalista con quotidiani, settimanali, riviste, agenzie, radio e televisioni. Matura quindi migliaia di ore di diretta e varie esperienze tra cui quelle di autore. Si abitua facilmente alla conduzione delle dirette e  interviene come ospite o commentatore in diversi programmi tv o di piattaforme digitali.

Realizza, conduce e firma, numerosissimi servizi o trasmissioni speciali su calcio, ciclismo, tennis, basket, eventi del mondo dello sport e dello spettacolo.   


In rete ci sono delle, ormai, storiche sue creature di successo. Ecco cosa ci racconta.


"Stavo già collaborando con qualche testata e qualche sito quando, ad inizio del 2004, ho pensato di offrire nuovi contenuti agli appassionati del mondo sportivo. Così nacque, anche con l’aiuto di amici, calciocafe.it: una sorta di Bar Sport, titolo di una mia trasmissione che in quel periodo era nel palinsesto di una radio ferrarese e durante la quale gli amici raccontavano la loro passione sportiva divagando su temi dello spettacolo e che ora è un magazine che, con lo stesso spirito, propone una appassionata visione sportiva senza polemica o eccessi da tifoseria”.


Passione, amicizia e visione. Come è cambiato il format nel tempo?


"Calciocafe.it tutti gli sport e la tv mi ha regalato molte soddisfazioni, saldando amicizie, come quella con Mascio che è al mio fianco sin dall'inizio. Ma tanti ragazzi mi hanno sempre affiancato in questo ventennio. Nel 2005 abbiamo avuto anche la soddisfazione di essere il sito più amato dai lettori del Guerin Sportivo. Vorrei ricordare  che vent'anni fa non c'erano social, streaming e trasmissioni on line: scrivevamo sul sito, con cronache, risposte alle mail che arrivavano, quiz, e tante rubriche sul calcio, su tutti gli sport e la TV. C’era anche già qualche video sperimentale. Nel 2008/09 - continua Chiarion - abbiamo cominciato a creare anche qualche trasmissione radiofonica, in streaming mettendo a frutto quanto avevo imparato durante le mie esperienze radiotelevisive in diretta: dalla regia, alla conduzione e sempre appoggiato da amici. Poi dallo streaming radiofonico abbiamo virato alla webtv, senza mai tralasciare il magazine, con una serie di trasmissioni nel 2012,  iniziando con gli Europei. Nell'estate di un paio d'anni fa è nata anche la rubrica Radio Pillole Sprint, quotidiana”.




Parliamo ora di SPORTTVISSIMO…


“Il programma è nato un po' per caso. Stavo facendo qualche altra esperienza nelle televisioni "classiche" quando, a cena con amici, dove c'era ovviamente anche Mascio, mi dicono perché con gli ospiti che intervisti, le cose che fai tutti i giorni, non fai una trasmissione così anche sul canale YouTube (http://www.youtube.com/@tuttiglisportelatv) sul sito, o dove vuoi con le tue caratteristiche? E abbiamo cominciato ad inizio gennaio del 2023…

Sinceramente SPORTTVISSIMO racchiude il mio stile di conduzione che, negli anni, ho mantenuto sia in radio sia in televisione, lo si intuisce anche dal ritmo della trasmissione, senza pause, con velocità. Avere ospiti che raccontano la loro esperienza e ci danno il punto di vista da dentro lo sport e lo spettacolo illumina il tutto. E sempre con grandi amici, Giovanni Sciarra mi aiuta con la regia ed è arrivato dopo un paio di interviste che gli ho fatto, Mauro Gentile, Gerhard Mr.Ciusto, Maria Cristina Heller ed il Coach Rubini sono passati da ospiti a presenze amichevoli costanti per due semplici motivi: sono bravissimi e fantastici, si integrano molto bene con il concetto della trasmissione e a loro, penso, piace e credo che si veda anche da casa. Il concetto di fare delle ore di trasmissione senza annoiare, in tono amichevole, sprint, credo sia diventato comune. In più c'è sempre Mascio, col quale nascono gran parte delle idee, mi confronto quotidianamente con lui per cercare di migliorare ogni aspetto. La trasmissione settimanale è un collante fra tutto quello che assimilo da ospiti e amici durante il giorno e quel che si trova su Calciocafe.it tutti gli sport e la tv quotidianamente”.


Non ci resta che continuare a seguire la trasmissione che sarà sempre legata alla passione, mai profondamente tecnica, sempre positiva, sempre sorprendente. Bravo Simo!


.

Comments


Who's Behind The Blog
Search By Tags
Follow "THIS JUST IN"
  • LinkedIn Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
RSS Feed

Follow me on Facebook page:

Rebound News, Mauro Gentile MotorWorld Addicted
@motorworldaddicted
  · Blog personale

© 2023 by "This Just In". Proudly created with Wix.com

bottom of page